Follow us on our official Facebook and Instagram pages
In età moderna i luoghi del Santuario di Ercole Vincitore vennero adibiti a scopi molto differenti.
L'area divenne un polo industriale già nel 1884 quando la Società per le forze idrauliche ad usi industriali e agricoli decise degli interventi sugli ...
L'area divenne un polo industriale già nel 1884 quando la Società per le forze idrauliche ad usi industriali e agricoli decise degli interventi sugli ...
La statua della personificazione del Tevere, riconoscibile dalla presenza della Lupa e di Romolo e Remo, era parte della decorazione del bordo della piscina dell'Euripo. Oltre al fiume capitolino erano presenti sicuramente anche la personificazione del Nilo, un coccodrillo che ...
La gran loggia delimita una delle estremità del Gran Viale di Villa d'Este. Venne edificata tra il 1568 ed il 1569 e costituisce un punto panoramico straordinario sulle campagne tiburtine.
Prenota la tua visita su www.levillae.com
#VILLAE #MiBACT #museiitaliani #museo ...
Prenota la tua visita su www.levillae.com
#VILLAE #MiBACT #museiitaliani #museo ...
Le Peschiere sono tre ampie vasche rettangolari disposte in successione al centro del giardino. Rappresentano un continuum prospettico della Fontana del Nettuno, da cui vengono alimentate. Circondate da una lussureggiante vegetazione, sono arricchite da vasi collocati su tutti i bordi ...
La felice combinazione del rapporto tra natura ed architettura rende speciale l'esperienza di visita di Villa Adriana.
In questo scatto si coglie la potenza di questo rapporto che trova plastica evidenza nella mimetizzazione del tronco tra si integra perfettamente nelle ...
In questo scatto si coglie la potenza di questo rapporto che trova plastica evidenza nella mimetizzazione del tronco tra si integra perfettamente nelle ...
SAVE THE DATE
L’istituto Villa Adriana e Villa d’Este-Villae, presenta lunedì 8 marzo 2021 alle ore 18:00 una speciale conversazione on line dedicata alla Mostra Fumetti nei Musei, allestita presso la Sala Mecenate del Santuario di Ercole Vincitore. La serie ...
L’istituto Villa Adriana e Villa d’Este-Villae, presenta lunedì 8 marzo 2021 alle ore 18:00 una speciale conversazione on line dedicata alla Mostra Fumetti nei Musei, allestita presso la Sala Mecenate del Santuario di Ercole Vincitore. La serie ...
Passeggiare lungo il viale delle cento fontane lasciandosi sulla sinistra il gorgoglio delle acque che scorrono tra emblemi e simboli, avanzando verso la personificazione di Roma che ci attende circondata dai suoi simboli eterni, è un'esperienza a cui nessuno dovrebbe ...
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta del culto e delle rappresentazioni del nostro eroe preferito.
Chi vuole condividere con noi gli scatti relativi a raffigurazioni di Ercole? Taggateci nelle vostre immagini!
Per visitare il santuario visita www.levillae.com
#VILLAE #MiC #santuariodiercolevincitore ...
Chi vuole condividere con noi gli scatti relativi a raffigurazioni di Ercole? Taggateci nelle vostre immagini!
Per visitare il santuario visita www.levillae.com
#VILLAE #MiC #santuariodiercolevincitore ...
La struttura di sostegno della spianata del Pecile è costituita da una serie di ambienti contigui allineati su piani sovrapposti.
Si tratta di stanze tutte della medesima dimensione, con pavimento in legno e un'unica apertura frontale.
Queste caratteristiche, insieme alla ...
Si tratta di stanze tutte della medesima dimensione, con pavimento in legno e un'unica apertura frontale.
Queste caratteristiche, insieme alla ...
Il giardino, i fiori, i colori e le architetture delle fontane. In questo scatto è racchiusa l'essenza di Villa d'Este!
Scopri di più su www.levillae.com
#VILLAE #MiC #museo #museum #picoftheday #photooftheday #art #arte #museiitaliani #cultura #musei #culture #history #arthistory #Travel ...
Scopri di più su www.levillae.com
#VILLAE #MiC #museo #museum #picoftheday #photooftheday #art #arte #museiitaliani #cultura #musei #culture #history #arthistory #Travel ...
In Trasparenza - 2 marzo ore 17 Tornano fra poco – 2 marzo alle ore 17 – gli incontri online con le VILLAE per il ciclo “In Trasparenza”.
Le protagoniste della puntata saranno Micaela Angle che parlerà del “Museo in relazione: servizi educativi e didattici” e Viviana ...
Le protagoniste della puntata saranno Micaela Angle che parlerà del “Museo in relazione: servizi educativi e didattici” e Viviana ...
Tornano oggi pomeriggio – 2 marzo alle ore 17 – gli incontri online con le VILLAE per il ciclo “In Trasparenza”.
Le protagoniste della puntata saranno Micaela Angle che parlerà del “Museo in relazione: servizi educativi e didattici” e Viviana ...
Le protagoniste della puntata saranno Micaela Angle che parlerà del “Museo in relazione: servizi educativi e didattici” e Viviana ...
Sapevate che l'accesso all'area centrale del teatro marittimo era in origine realizzato con pedane mobili e non con quelle fisse attualmente in uso?
Continuate a scoprire le meraviglie dell'istituto su www.levillae.com
#VILLAE #Teatromarittimo #VillaAdriana #MiC #cultura #musei
Villa Adriana is ...
Continuate a scoprire le meraviglie dell'istituto su www.levillae.com
#VILLAE #Teatromarittimo #VillaAdriana #MiC #cultura #musei
Villa Adriana is ...
In Trasparenza - appuntamento del 2 marzo ore 17 Tornano domani pomeriggio – 2 marzo alle ore 17 – gli incontri online con le VILLAE per il ciclo “In Trasparenza”.
Le protagoniste della puntata saranno Micaela Angle che parlerà del “Museo in relazione: servizi educativi e didattici” e Viviana ...
Le protagoniste della puntata saranno Micaela Angle che parlerà del “Museo in relazione: servizi educativi e didattici” e Viviana ...
Le testimonianze del culto di Ercole sono numerose. Questa iscrizione ricorda il dono a Ercole Invitto di M. Caerellius Iazemis che ci ricorda di essere stato quinquennale del collegio dei fornai oltre che commerciante di granaglie.
Nell’immagine il calco dell’originale ...
Nell’immagine il calco dell’originale ...
Identificato un tempo come alloggio dei pretoriani che prestavano servizio al seguito dell’imperatore, l’edificio si compone in realtà di due corpi ben distinti tra loro.
La parte inferiore, che costituisce la sostruzione della parte residenziale, è formata da tre piani ...
La parte inferiore, che costituisce la sostruzione della parte residenziale, è formata da tre piani ...
Ai lati della via Tecta, oltre alle statue ed alle iscrizioni, si possono notare grandi ambienti come quello di questa foto.
Talvolta questi spazi diventano anche sede di installazioni ed opere d'arte che arricchiscono ulteriormente l'esperienza di visita.
Scopri di ...
Talvolta questi spazi diventano anche sede di installazioni ed opere d'arte che arricchiscono ulteriormente l'esperienza di visita.
Scopri di ...
Questo capitello corinzio è uno degli elementi che arricchiscono l'antiquarium presso il #santuarioercolevincitore
Si tratta di un solo frammento parte di una collezione tutta da scoprire! L'istituto VILLAE offre ai suoi ospiti la possibilità di arricchire l'esperienza di visita dei ...
Si tratta di un solo frammento parte di una collezione tutta da scoprire! L'istituto VILLAE offre ai suoi ospiti la possibilità di arricchire l'esperienza di visita dei ...
I Sileni erano esseri mitologici simili a Satiri rappresentati in forma umana, ma con orecchie, coda e talvolta zoccoli di cavallo. Due Sileni canefori con funzione di talamoni sono stati ritrovati nell’area del Canopo. Gli originali sono nei Mouseia di ...
Una grande quantità di frammenti marmorei dei mouseia comprende, oltre a sculture di animali, pilastri di pergole ornati da tralci vegetali e motivi dionisiaci, vasi monumentali in marmo, oscilla, maschere e oggetti vari di arredo, come trapezofori e candelabri.
Si ...
Si ...
Simbolo della riconversione industriale dell’area archeologica del #santuariodiercolevincitore a #Tivoli è la Torretta Canevari, punto terminale dell’omonimo canale che dal 1886 attraversa tutto il complesso.
Una struttura scenograficamente proiettata sul paesaggio Tiburtino, che cela al suo interno il sistema di ...
Una struttura scenograficamente proiettata sul paesaggio Tiburtino, che cela al suo interno il sistema di ...
Ecco il Tempio di Venere ✨🏛️ in una bella foto di @lau_am9.
La statua di Afrodite, del tipo Cnidia, rinvenuta negli scavi è attualmente esposta presso i Mouseia recentemente riaperti al pubblico.
.
.
#VILLAE #MiBACT
#TBT #VillaAdriana #HadriansVilla #Italia ...
La statua di Afrodite, del tipo Cnidia, rinvenuta negli scavi è attualmente esposta presso i Mouseia recentemente riaperti al pubblico.
.
.
#VILLAE #MiBACT
#TBT #VillaAdriana #HadriansVilla #Italia ...
Oggi vi offriamo un'immagine del teatro del #SantuariodiErcoleVincitore. E il pensiero corre alla frase attribuita al poeta Orazio: “Sfuggo ciò che m'insegue. Ciò che mi sfugge inseguo.” che sembra pensata proprio per i tempi che viviamo!
Continua a leggere su ...
Continua a leggere su ...
Il complesso termale delle Grandi Terme, come gli altri impianti di #villaadriana, è caratterizzato da una grande varietà delle soluzioni architettoniche proposte per la copertura dei diversi ambienti, che si impongono per la loro monumentalità, anche se non presentano una ...
Stasera alle 17:00 ci sarà il terzo appuntamento con il ciclo di incontri "IN TRASPARENZA - Conversazioni on line".
L'appuntamento di oggi sarà con Laura Bernardi e Sergio Del Ferro che affronteranno il tema "Il Santuario di Ercole Vincitore dopo ...
L'appuntamento di oggi sarà con Laura Bernardi e Sergio Del Ferro che affronteranno il tema "Il Santuario di Ercole Vincitore dopo ...
Il Santuario di Ercole Vincitore dopo il Santuario di Ercole Vincitore 23 febbraio 2021 - ore 17
Laura Bernardi - Sergio Del Ferro Il Santuario di Ercole Vincitore dopo il Santuario di Ercole Vincitore: raccontare e valorizzare un patrimonio misconosciuto.
All'interno del ciclo di conferenze 'In trasparenza_ conversazioni on line' promosso ...
Laura Bernardi - Sergio Del Ferro Il Santuario di Ercole Vincitore dopo il Santuario di Ercole Vincitore: raccontare e valorizzare un patrimonio misconosciuto.
All'interno del ciclo di conferenze 'In trasparenza_ conversazioni on line' promosso ...
📣📣
Viaggio fra opere riemerse e misconosciute.
Discorso intorno ad Après le déluge.
Presentazione on line della pubblicazione
Nello spirito delle conversazioni on line oggi pomeriggio alle 18.30 si terrà un incontro on line dedicato al catalogo della mostra "Après ...
Viaggio fra opere riemerse e misconosciute.
Discorso intorno ad Après le déluge.
Presentazione on line della pubblicazione
Nello spirito delle conversazioni on line oggi pomeriggio alle 18.30 si terrà un incontro on line dedicato al catalogo della mostra "Après ...
Oggi si celebra la "giornata mondiale della lingua madre" per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla perdita di molti idiomi, e spesso di molti concetti, delle differenti tradizioni e culture.
Irina Bokova, Direttore Generale dell’UNESCO ha dichiarato:
“Le lingue madri, in un ...
Irina Bokova, Direttore Generale dell’UNESCO ha dichiarato:
“Le lingue madri, in un ...
Viaggio fra opere riemerse e misconosciute.
Discorso intorno ad Après le déluge.
Presentazione on line della pubblicazione
Nello spirito delle conversazioni on line lunedì 22 febbraio si tiene un incontro on line dedicato al catalogo della mostra "Après le déluge. ...
Discorso intorno ad Après le déluge.
Presentazione on line della pubblicazione
Nello spirito delle conversazioni on line lunedì 22 febbraio si tiene un incontro on line dedicato al catalogo della mostra "Après le déluge. ...
Opus reticolatum presso @santuariodiercolevincitore a Tivoli
Reposted from @ingchristiandoddi
#VILLAE #MiBACT
#architettura #architecture #archeology #archeologia #art #arte #storia #history #impero #emperor #tibur #tivoli #santuario #temple #tempio #hercules #ercole #unesco #opus #roma #rome
Santuario di Ercole Vincitore is at Santuario di ...
Reposted from @ingchristiandoddi
#VILLAE #MiBACT
#architettura #architecture #archeology #archeologia #art #arte #storia #history #impero #emperor #tibur #tivoli #santuario #temple #tempio #hercules #ercole #unesco #opus #roma #rome
Santuario di Ercole Vincitore is at Santuario di ...