Folgen Sie uns auf unseren offiziellen Facebook, Instagram und YouTube Seiten
L'impianto idrico di Villa d'Este, fondato sulla conoscenza delle tecnologie romane illustrate nei trattati di Vitruvio e Frontino, costituisce nel suo insieme un capolavoro di ingegneria idraulica, n ...
Dal 4 al 10 e dal 18 al 24 luglio 2022 due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Villa Adriana e Villa d’Este, ospitano la IV Edizione di Villae Film Festival, rassegna da semp ...
L'uso della decima, offerta da mercanti e generali vittoriosi, il "controllo" del traffico lungo la via Tiburtina, l'esistenza di un thesaurus Hercules et Augusti e di curatores fani dimostrano che il ...
La gran loggia delimita una delle estremità del Gran Viale di Villa d'Este. Venne edificata tra il 1568 ed il 1569 e costituisce un punto panoramico straordinario sulle campagne tiburtine.
Visita il ...
Visita il ...
𝗔𝗡𝗧𝗥𝗢𝗣𝗢𝗖𝗘𝗡𝗘 - 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗔 𝗠𝗢𝗟𝗧𝗢 𝗟𝗢𝗡𝗧𝗔𝗡𝗢
🦠 𝘓𝘰 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘰 𝘢𝘯𝘵𝘳𝘰𝘱𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘶𝘴𝘦 𝘥𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘭𝘪, 𝘴𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘢𝘥𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘮𝘪𝘭𝘭𝘦𝘯𝘯𝘪, 𝘦 𝘪𝘯 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘪 𝘤𝘢𝘴𝘪 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘶𝘢𝘭𝘪.
😷 Giacomo ...
🦠 𝘓𝘰 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘰 𝘢𝘯𝘵𝘳𝘰𝘱𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘶𝘴𝘦 𝘥𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘭𝘪, 𝘴𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘢𝘥𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘮𝘪𝘭𝘭𝘦𝘯𝘯𝘪, 𝘦 𝘪𝘯 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘪 𝘤𝘢𝘴𝘪 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘶𝘢𝘭𝘪.
😷 Giacomo ...
#VilladEste, capolavoro del giardino italiano e inserita nella lista #UNESCO del patrimonio mondiale, grazie all’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idra ...
La via Tecta si trova al terzo livello e attraversa diagonalmente la struttura da nord-est a sud-ovest, per cui i grandi locali che si trovano lungo il suo percorso e che si affacciano sul costone nor ...
Dal 4 al 10 e dal 18 al 24 luglio 2022 due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Villa Adriana e Villa d’Este, ospitano la IV Edizione di Villae Film Festival, rassegna da semp ...
Grazie a IG @catcreole per questo bellissimo scatto!
Non dimenticate di condividere i vostri ricordi con noi!
#VILLAE #MIC
#villadeste #laziodascoprire #lazio_photogroup #villa #villas #rinascimento ...
Non dimenticate di condividere i vostri ricordi con noi!
#VILLAE #MIC
#villadeste #laziodascoprire #lazio_photogroup #villa #villas #rinascimento ...
Viene denominato Via Tecta il tratto della preesistente via Tiburtina che fu inglobato in una galleria voltata all'interno del corpo basamentale del santuario. Oggi si conserva per soli 80 metri, risp ...
Alla morte di Ippolito d'Este molte fontane erano rimaste incomplete e altre ancora dovevano essere iniziate.
Il testamento di Ippolito lasciava la villa in eredità al nipote cardinale Luigi (1538-158 ...
Il testamento di Ippolito lasciava la villa in eredità al nipote cardinale Luigi (1538-158 ...
Il complesso architettonico del Santuario di Ercole Vincitore, dopo aver subito mutazioni strutturali ed etiche nel tempo passando da secoli di abbandono fino al suo riutilizzo a fini industriali nel ...
Il Salone della Fontana, realizzato tra 1565 e ‘70, accoglieva gli ospiti provenienti dal giardino ed era usato come triclinio estivo, adatto alla musica ed ai convivi.
Le pareti si aprono con un illu ...
Le pareti si aprono con un illu ...
Questa iscrizione ricorda il dono a Ercole Invitto di M. Caerellius Iazemis che ci ricorda di essere stato quinquennale del collegio dei fornai oltre che commerciante di granaglie.
Si tratta di una d ...
Si tratta di una d ...
Il viale, esteso per oltre 200 metri, è concluso alle due estremità dalla Fontana di Europa e dalla Gran Loggia, o "Cenacolo", uno spettacolare loggiato-belvedere.
La loggia "fatta con gran disegno e ...
La loggia "fatta con gran disegno e ...
Il santuario constava di tre parti principali: il teatro, che sfruttava il naturale digradare del terreno, una grande piazza delimitata da portici e il tempio vero e proprio in posizione centrale nell ...
La protezione di Francesco I consentì ad Ippolito d'Este di cumulare cariche e benefici ecclesiastici che lo resero il porporato più ricco del suo tempo. Le sue rendite annue furono stimate in 120000 ...
𝗔𝗡𝗧𝗥𝗢𝗣𝗢𝗖𝗘𝗡𝗘: 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗔 𝗠𝗢𝗟𝗧𝗢 𝗟𝗢𝗡𝗧𝗔𝗡𝗢
🍀 𝘚𝘤𝘢𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘦𝘱𝘰𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢 𝘴𝘰𝘳𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦.
💀 E’ possibile infatti rintracciare non solo i corpi scheletrizzati dell’individuo a cui venne destinata l ...
🍀 𝘚𝘤𝘢𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘦𝘱𝘰𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢 𝘴𝘰𝘳𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦.
💀 E’ possibile infatti rintracciare non solo i corpi scheletrizzati dell’individuo a cui venne destinata l ...
Lo spazio occupato dal Santuario di Ercole Vincitore a cavallo tra XIX e XX secolo tornò a vivere con differenti utilizzi.
Nel 1846 il Santuario di Ercole Vincitore venne profondamente coinvolto da l ...
Nel 1846 il Santuario di Ercole Vincitore venne profondamente coinvolto da l ...
#VilladEste è stata voluta dal Cardinale Ippolito II d'Este, storico governatore di Tivoli e figlio di Lucrezia Borgia, ed è opera dell'ingegno di Pirro Ligorio che, verso il 1550 diede il via ai lavo ...
Il sito prescelto per la costruzione di Villa d'Este era una contrada della città denominata Valle Gaudente che dai piedi dell'edificio conventuale digradava ripidamente verso via del Colle in corrisp ...
A #Villadeste la bellezza e l'arte vi circondano in ogni istante. Elementi che sarebbero parte della collezione principale di molti musei sono qui posti come integrativi del racconto principale. E cos ...
📢APPUNTAMENTO DI OGGI
📆Villa d’Este, 18 giugno, ore 16.00
✅LA VILLA PRIMA DELLA VILLA.
Romani e Tiburtini prima di Ippolito
Il sito di Villa d’Este era molto diverso da quello che appare. In epoca r ...
📆Villa d’Este, 18 giugno, ore 16.00
✅LA VILLA PRIMA DELLA VILLA.
Romani e Tiburtini prima di Ippolito
Il sito di Villa d’Este era molto diverso da quello che appare. In epoca r ...
📢ATTENZIONE📢
Vi ricordiamo l'appuntamento di domani in occasione delle giornate europee dell'archeologia.
📆Villa d’Este, 18 giugno, ore 16.00
✅LA VILLA PRIMA DELLA VILLA.
Romani e Tiburtini prima di ...
Vi ricordiamo l'appuntamento di domani in occasione delle giornate europee dell'archeologia.
📆Villa d’Este, 18 giugno, ore 16.00
✅LA VILLA PRIMA DELLA VILLA.
Romani e Tiburtini prima di ...
Fotos von Villa d'Estes Beitrag La particolare conformazione del giardino di Villa d’Este e delle sue fontane richiede spesso soluzioni logistiche speciali. Così è stato anche durante le manutenzioni delle superfici decorate della b ...
Il Teatro Marittimo - Villa Adriana - Tivoli Il Teatro Marittimo, uno degli edifici più noti e rappresentativi di Villa Adriana, è divenuto uno dei simboli della concezione architettonica innovativa dell’intero complesso residenziale realizzato ...
Santuario di Ercole Vincitore Il Santuario di Ercole Vincitore è uno dei maggiori complessi sacri dell’architettura romana di epoca repubblicana (edificato a partire dal II secolo a.C.). Si tratta di una struttura scenografica di ...